|
Issue |
Title |
|
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 32 (2021) - Dalla peste al Covid-19. Le epidemie in Europa e in Terra d'Otranto (secc. XV-XXI) |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
FULVIO CAMMARANO, Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia |
Details
PDF
|
Giuseppe Caramuscio |
|
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi |
G. PATRIZIA MORCIANO, La mia letteratura italiana |
Details
PDF
|
Maria Grazia Attanasi |
|
N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
GAETANO DANIELI - MARIO SPEDICATO, Et Deo et Hominibus. Fra Serafino Marinosci compositore francescano (1869-1919) |
Details
PDF
|
Antonio Farì |
|
N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
Galateo alla corte di Giulio II papa (1510/1511) |
Abstract
PDF
|
Alfredo Di Napoli |
|
N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
Galateo medico |
Abstract
PDF
|
Gianni Jacovelli |
|
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) |
G.C. Vanini nel percorso iconografico di Donato Minonni |
Abstract
PDF
|
Paolo Vincenti |
|
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
Giancarlo Vallone, L'età orsiniana, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo - Centro di Studi Orsiniani, 2022 |
Details
PDF
|
Vito Luigi Castrignanò |
|
N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi |
Gianni Iacovelli, I Mal di testa di Stendhal. Roma e lo Stato Pontificio nella prima metà dell'Ottocento |
Details
PDF
|
Mario Spedicato |
|
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
Gino Giovanni Chirizzi, Canti di una vita (sonetti) |
Details
PDF
|
Maria Elvira Consoli |
|
N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo |
GINO GIOVANNI CHIRIZZI, Monteroni. Il nome e il suo significato originario. Dalle prime attestazioni alla fine del Quattrocento, Ed. Esperidi, Monteroni, 2014 |
Details
PDF
|
P. Nestola |
|
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
GINO GIOVANNI CHIRIZZI, San Fili a Monteroni. Memorie bizantine, Storia, Culto, Religiosità popolare, Cronaca |
Details
PDF
|
Antonio Scandone |
|
226 - 250 of 795 Items |
<< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> |