Table Of Contents
Introduzione | |
E. Ferrari | 1-3 |
Le FTG nell'ottica della geometria algebrica, e il problema della parametrizzazione | |
E. Ferrari | 4-9 |
Sullo sviluppo in serie di Taylor delle FTG | |
E. Ferrari | 9-17 |
Le formule di ricorrenza nell'integrazione dei monomi in ![]() ![]() |
|
E. Ferrari | 18-20 |
Gli integrali definiti tra ![]() ![]() |
|
E. Ferrari | 21-23 |
L'integrazione delle FTG di ordine 3 e 4 | |
E. Ferrari | 23-33 |
L'integrazione delle FTG estese di ordine 4 | |
E. Ferrari | 33-39 |
Le formule di bisezione | |
E. Ferrari | 40-44 |
Formule di trisezione | |
E. Ferrari | 44-47 |
Indice | |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.