Issue | Title | |
Anno IV n.s., n. 1, 2015 | Il Back Channel Kissinger/Dobrynin (1969-1972): tentativi di normalizzazione tra le due superpotenze | Abstract PDF |
Lucia Ponzo | ||
Anno I n.s., n. 2, 2012 | Il brain-drain sud-nord in Italia dal 1990 ad oggi | Abstract PDF |
Sebastiano Cardinale | ||
Anno XIII n.s., n. 1, 2024 | Il Cigno Nero. Come l'improbabile governa la nostra vita - N.N. Taleb | Details PDF |
Giuliana Gnoni | ||
Anno III n.s., n. 2, 2014 | Il conservatorismo britannico tra politica e ideologia | Abstract PDF |
Antonio Masala | ||
Anno VIII n.s., n. 1, 2019 | Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite e la promozione e la tutela dei diritti dell'infanzia | Abstract PDF |
Giuseppe Gioffredi | ||
Anno VI n.s., n. 1, 2017 | Il contributo della London School of Economics al welfare state italiano | Abstract PDF |
Livio Marsico | ||
Anno VIII n.s., n. 2, 2019 | Il contributo politico-militare della Regia marina nella guerra di liberazione | Abstract PDF |
Alessandro Mazzetti | ||
Anno X n.s., n. 1-2, 2021 | Il coraggio degli equilibri instabili: la riflessione politica di Ursula Hirschmann tra sradicamento e cittadinanza inclusiva | Abstract PDF |
Fabio Corigliano | ||
Anno X n.s., n. 1-2, 2021 | Il CPT del Consiglio d'Europa in epoca COVID: il caso italiano come esempio di coordinamento virtuoso (e di interrogativi irrisolti) | Abstract PDF |
Vincenzo Lorubbio | ||
Anno V n.s., n. 2, 2016 | Il divario tecnologico tra Stati Uniti e Europa occidentale: quadro generale dei tentativi di identificazione nel dibattito degli anni '60 e il contributo italiano | Abstract PDF |
Elena Cesca | ||
Anno VI n.s., n. 2, 2017 | Il duca, il generale e Caporetto. Appunti sui rapporti fra Tommaso Gallarati Scotti e Luigi Cadorna | Abstract PDF |
M. De Leonardis | ||
Anno V n.s., n. 2, 2016 | Il fallimento del bargaining approach kennediano in Medio Oriente (1961-1963) | Abstract PDF |
Anna Grazia Visti | ||
Anno VII n.s., n. 1, 2018 | Il "fascista" mons. Alberto Costa e il presunto anti-fascista don Giuseppe De Giorgi nella Lecce del ventennio | Abstract PDF |
Antonio Solmona | ||
Anno VI n.s., n. 2, 2017 | Il Giappone tra diplomazia e multilateralismo: il caso dell’ASEAN Regional Forum | Abstract PDF |
O. Frattolillo | ||
Anno VI n.s., n. 2, 2017 | Il governo italiano e il ruolo geopolitico della Russia (1917). L’auspicio italiano di preservare l’unità russa di fronte all’inaspettata rivoluzione di ottobre | Abstract PDF |
B. Benocci, A. Mazzetti | ||
Anno III n.s., n. 2, 2014 | Il groviglio curdo | Abstract PDF |
Emanuele Pignatelli | ||
Anno II n.s., n. 2, 2013 | Il movimento populista di fine Ottocento negli Stati Uniti e la sua perdurante influenza sulla politica americana | Abstract PDF |
Francesco Martini | ||
Anno VIII n.s., n. 2, 2019 | Il Partito socialista italiano, la politica internazionale e il patto atlantico | Abstract PDF |
Domenico Sacco | ||
Anno XIII n.s., n. 1, 2024 | Il principio territoriale - A. Megnaghi | Details PDF |
Eleonora Greco | ||
Anno II n.s., n. 1, 2013 | Il processo di transizione rumeno tra prospettive democratiche e rigurgiti autoritari | Abstract PDF |
Antonio Visconti | ||
Anno XIII n.s., n. 2, 2024 | Il ruolo dei diritti umani nella politica migratoria italiana: tra protezione e governo | Abstract PDF |
Michela Trinchese | ||
Anno I n.s., n. 1, 2012 | Il ruolo della teoria dei giochi nel neorealismo strategico di Thomas C. Schelling | Abstract PDF |
Francesca Salvatore | ||
Anno IV n.s., n. 2, 2015 | Il ruolo dell’arma dei carabinieri durante il primo conflitto mondiale: il fronte interno | Abstract PDF |
Ferdinando Angeletti | ||
Anno IX n.s., n. 1, 2020 | Il ruolo geopolitico ed economico dei viceconsoli di Terra d'Otranto (1816-1860) | Abstract PDF |
Marco Imperio | ||
Anno VIII n.s., n. 2, 2019 | Il Salento nel basso Medioevo: evoluzioni e trasformazioni del paesaggio naturale e antropico tra abbandoni e nuove fondazioni | Abstract PDF |
Luciana Petracca | ||
226 - 250 of 583 Items | << < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> |
e-ISSN: 2280-8949